Il primato del Papa |
|
Sommario |
|
 |
|
Editoriale Coriféo degli Apostoli, coriféo degli uomini | 3-0 |
|
Luigi Sartori Il primato del papa come questione ecumenicaProblemi e orientamenti | 5-0 |
|
Tecle Vetrali La figura di Pietro nel Nuovo Testamento | 17-0 |
|
Nello Cipriani Il primato del vescovo di Roma nel primo millennio | 35-0 |
|
Luciano Bordignon Il primato del vescovo di Roma nel secondo millennio | 49-0 |
|
Simone Morandini Il ministero papale nella ricerca del gruppo di Dombes | 61-0 |
|
Salvatore Manna Il primato del papa nel dialogo tra cattolici e ortodossi | 73-0 |
|
Rino Sgarbossa Il primato del papa nel dialogo con i luterani e gli anglicani | 89-0 |
|
Angelo Maffeis Il cammino e la meta. Organismi ecumenici e strutture dell’unità | 105-0 |
|
Luigi Sartori Un protagonista di teologia ecumenica:J.-M.R. Tillard | 119-0 |
|
Invito alla lettura (Aldo Moda) | 129-0 |
|
In libreria | 139-0 |