Gesù nella sua terra |
|
Sommario |
|
 |
|
Editoriale Scoprire la Terra del Santo | 3-5 |
|
Pierbattista Pizzaballa L’archeologia ci parla del Gesù storico | 7-28 |
|
Carlo Broccardo I farisei, i sadducei e tutti gli altri. I gruppi socio-religiosi nel I sec. d.C. | 29-42 |
|
Martino Signoretto I luoghi biblici fondamentali: il deserto e Gesù | 43-52 |
|
Giuseppe Bellia Nazaret e il Nazareno. (Il falegname di Nazaret a Sefforis?) | 53-68 |
|
Silvio Barbaglia Gesù, Gerusalemme e il tempio: una dialettica respingente e attrattiva | 69-90 |
|
Gianantonio Urbani Gesù e il suo lago, i porti e una barca | 91-100 |
|
Giovanni Loche Le strade di Gesù, tra i regni degli Erodi e la provincia di Siria: il regno dei cieli e i regni degli Erodi | 101-107 |
|
Fréderic Manns Il Protovangelo di Giacomo e la storia di Gesù | 109-123 |
|
Paolo Bizzeti Di chi è la Terra Santa? Tra religione e politica, alla ricerca della pace | 125-133 |
|
Documentazione «La Bible sur le terrain» (La Bibbia nella sua terra) (Luigi Dal Lago) | 135-136 |
|
Luigi Dal Lago Invito alla lettura | 137-142 |
|
In libreria | 143-144 |